Calandratura

La calandratura è una lavorazione che consente di curvare lamiere piane fino a ottenere profili cilindrici o ad arco, con precisione e uniformità su tutta la lunghezza del pezzo.
È una tecnica essenziale per la realizzazione di carter, involucri, coperture e componenti strutturali impiegati in ambito industriale, agricolo, impiantistico e di arredo tecnico.
Nel nostro reparto eseguiamo calandrature su lamiere in acciaio e altri metalli, con lunghezza fino a 1.500 mm e spessore massimo di 4 mm.

La lavorazione è gestita in modo da garantire continuità geometrica, rispetto delle misure e un’ottima preparazione per fasi successive come saldatura, assemblaggio o finitura.
La versatilità della calandratura ci consente di adattarci a progetti differenti, sia per singoli elementi che per produzioni su piccola serie, mantenendo sempre alti standard qualitativi.

Dati tecnici:

  • Lunghezza massima lavorabile: 1.500 mm
  • Spessore massimo: 4 mm
  • Applicazioni tipiche: carter, involucri curvi, strutture tubolari e semilavorati cilindrici

Ogni idea ha bisogno del partner giusto

Contattaci per trasformare il tuo progetto in una soluzione concreta, solida e su misura.